Skip to content Skip to footer

GESTISCI IL TUO TEMPO E POTENZIA I RISULTATI – CREMONA

Il corso ha lo scopo di fornire strategie pratiche e innovative per gestire il tempo, aumentare la produttività e trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita personale.

DESTINATARI
Manager di ogni funzione, dirigenti, quadri e personale operativo e tutti coloro che sentono l’esigenza di fare il punto sul proprio stile di organizzazione lavorativo e personale.

PROGRAMMA
Comprendere il tempo: “Dove fuga il tuo tempo?”
•  Il tempo come risorsa limitata: breve riflessione sui miti del multitasking e sull’importanza della focalizzazione
•  La percezione personale del tempo: come il cervello processa le attività
•  Identificare gli sprechi di tempo: tecniche per riconoscere e affrontare attività a basso valore aggiuntivo
•  Analisi del tempo personale: introduzione al “Diari di Tempo”
Attività pratica: Assesment personale dell’utilizzo del tempo

Stabilire le priorità: “Cosa conta davvero?”
•  La matrice di Eisehower: urgente vs importate
•  Obiettivi SMART: come fissare obiettivi chiari e realizzabili
•  L’arte del dire “no” con assertività: tecniche per evitare richieste non prioritarie senza sensi di colpa
Workshop: creare una lista delle attività della giornata e organizzarle con la Matrice di Eisenhower

Pianificazione intelligente: “Progettare il successo”
•  Time Blocking e Pomodoro: pianificare blocchi di lavoro mirati
•  Gestione delle interruzioni: strategie per eliminare distrazioni e creare focus
•  Automazione e delega: come liberare tempo delegando attività ripetitive
Attività pratica: pianificare una giornata ideale utilizzando tecniche di Time Blocking

Potenziare la produttività: “Fai il massimo nel minor tempo”
•  Tecniche per il massimo rendimento:
– Principio di Pareto (80/20)
– Regola di Parkinson: fissare scadenze strategiche
•  Gestire l’energia, non solo il tempo: identificare i momenti di massima produttività personale
•  Creare routine efficaci: stabilire abitudini vincenti per una gestione del tempo costante
Attività pratica: costruire una routine giornaliera personalizzata per massimizzare i risultati

Ridurre lo stresso: “Tempo e serenità”
•  Il tempo come allegato, non nemico: approcci per gestire la pressione senza farsi sopraffare
•  Tecniche di rilassamento e mindfulness: come mantenere calma e concentrazione anche nei momenti di stress
•  Work-Like Balance: trovare un equilibrio tra lavoro e vita personale
Esercizio: breve pratica di mindfulness guidata per migliorare la concentrazione

Chiusura e piano d’azione: “Il mio tempo, le mie regole”
•  Sintesi dei concetti appresi: riflessione collettiva sui principali take-away
•  Piano d’azione personale: ogni partecipante identifica 3 azioni chiave da implementare immediatamente

DOCENZA
Marco Mutti

CALENDARIO DIDATTICO
giovedì 22 maggio 2025 (orario: 9.00/13.00 – 14.00/17.30)

SEDE 
Associazione Industriali Cremona, piazza Cadorna, 6 – Cremona

Richiesta iscrizione

Categorie

Data inizio

22/05/2025

Data fine

22/05/2025

Il corso è a pagamento?

SI

Quota d'iscrizione per partecipante

Quota associati: € 250 + IVA
Quota non associati: € 330 +IVA

Num. max iscritti

Durata

7,5 ore

Sede

Associazione Industriali Cremona