Skip to content Skip to footer

Green Marketing e comunicazione sostenibile: come creare valore – Aula virtuale

Il corso affronta il ruolo della comunicazione e del marketing all’interno delle strategie di sostenibilità ambientale delle imprese, con l’intento di fornire sia modelli di interpretazione dei fenomeni sia strumenti di immediata applicazione pratica in azienda. Ad oggi l’implementazione di progetti di Green Marketing e comunicazione sostenibile offre alle aziende importanti opportunità per raggiungere nuovi clienti/mercati e rafforzare la propria reputazione. La sempre più crescente sensibilità delle filiere produttive, dei clienti e delle istituzioni nei confronti della sostenibilità ambientale e sociale fa sì che attualmente avere la reputazione di essere un’azienda green, con un business sostenibile, costituisca un grande vantaggio competitivo.

DESTINATARI
Imprenditori e responsabili delle seguenti funzioni aziendali: comunicazione e marketing, qualità e ambiente, ricerca e sviluppo, risorse umane, product management, energia e rinnovabili, governance e risk management.

PROGRAMMA 
•  Evoluzione dello scenario competitivo: l’importanza di comunicare la sostenibilità
•  Introduzione al green marketing: andamento della domanda di prodotti sostenibili e profilo al consumatore “green”
•  Greenwashing: cos’è e come evitarlo
•  La normativa vigente in materia di green claims
•  Green claims: come costruire claim ambientali corretti ed efficaci, evitando pratiche do greenwhashing
•  Il Green Marketing nelle aziende B2B e B2C: cosa e come comunicare?
•  L’ecodesign e la progettazione sostenibile: progettare prodotti “green” e valorizzarne le caratteristiche in chiave comunicativa
•  Comunicare la sostenibilità nell’era digitale: sito web, social media, e-commerce
•  Come elaborare una strategia di green marketing individuando contenuti, target, strumenti e canali idonei
•  Strategie green sul packaging del prodotto: il ruolo del packaging nella comunicazione ambientale e le etichettature ambientali
•  Cause Related Marketing
•  Gender equality, Diversity and Inclusion: comunicazione e linguaggi inclusivi per la sostenibilità sociale
•  La comunicazione corporate della sostenibilità: Bilancio di Sostenibilità
•  Storytelling per comunicare il purpose aziendale e rafforzare la Green Corporate Image
•  Casi studio multisettoriali in materia di comunicazione e marketing della sostenibilità

DOCENZA
Alberto Curnis, Paolo Alice

CALENDARIO DIDATTICO
martedì 28 ottobre e martedì 4 novembre 2025 (orario: 9.00/13.00)

REQUISITI
• Pc, tablet dotati di webcam
• Buona connessione internet
• Microfono (per eventuali domande che potranno, comunque, essere effettuate anche via live chat)

NOTE
Il corso sarà trasmesso via Zoom.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni per la partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.

 

Al momento, la richiesta d’iscrizione non è disponibile. Per iscriverti, ti invitiamo a contattare direttamente formazione@assind.cr.it. Grazie.

Richiesta iscrizione

Categorie

Data inizio

28/10/2025

Data fine

04/11/2025

Il corso è a pagamento?

SI

Quota d'iscrizione per partecipante

Associati: € 250 + IVA
Non associati: € 330 + IVA

Num. max iscritti

Durata

8 ore

Sede

In teleformazione