Skip to content Skip to footer

IL RESPONSABILE DI PRODUZIONE E LA GESTIONE DEL TEAM – CREMA

Ad oggi il responsabile di produzione diventa sempre più una figura centrale dell’azienda trovandosi ad avere la supervisione su tutto il processo produttivo e allo stesso tempo il coordinamento del team di lavoratori, spesso composto da persone che hanno ruoli diversi tra loro. Non sempre è facile la gestione delle persone: emergono problematiche comunicative e conflitti, che vanno risolti per evitare che abbiano delle ricadute anche sull’operatività, come alle volte accade. Spesso chi diventa responsabile di produzione ha una competenza tecnica specifica relativa al tipo di processo produttivo; allo stesso tempo però ha bisogno di acquisire strumenti e metodologie di supporto nel gestire con efficacia il team. L’attività formativa sarà interattiva e si svilupperà attraverso esercitazioni, casi concreti e role play, in modo che ciascun partecipante si possa mettere in gioco fin da subito rispetto ai contenuti affrontati. È prevista durante l’ultimo modulo anche la stesura di un project work individuale, in cui ciascun partecipante potrà definire un piano d’azione sui temi trattati, da mettere in pratica al rientro in azienda.

DESTINATARI
Responsabili di unità produttive, capi reparto, capi turno, capi manutenzione, capi magazzino.

PROGRAMMA
•  Il ruolo di responsabile di produzione: l’importanza degli aspetti comunicativi e relazionali
•  La gestione del team: come riconoscere le aree forti e di miglioramento del proprio stile manageriale
•  Come individuare lo stile comunicativo più efficace in base all’obiettivo da conseguire e le persone da gestire
•  Gli strumenti della comunicazione più utili all’interno dell’area produttiva
•  Come individuare ciò che caratterizza ogni lavoratore ed utilizzarlo per una comunicazione e relazione più efficace
•  Conflitti ed incomprensioni: le ricadute sul processo produttivo e sul clima e come gestirli
•  Dalla comunicazione che spiega a quella che persuade
•  Gli stili di leadership più efficaci per gestire le persone che compongono il team
•  “Come gestire il mio team”. La creazione del mio project work da sperimentare in azienda

DOCENZA
Barbara Tamburini

CALENDARIO DIDATTICO
giovedì 20 e giovedì 27 novembre 2025 (orario: 9.00/13.00 – 14.00/17.00)

SEDE
Uffici di Crema dell’Associazione Industriali Cremona, via G. di Vittorio 36 – 26013 Crema

Richiesta iscrizione

Categorie

Data inizio

20/11/2025

Il corso è a pagamento?

SI

Quota d'iscrizione per partecipante

Quota associati: € 390 + IVA
Quota non associati: € 500 + IVA

Num. max iscritti

Durata

14 ore

Sede

Uffici di Crema dell’Associazione Industriali Cremona