Skip to content Skip to footer

Obiettivi e azioni concrete per la sostenibilità aziendale – Aula virtuale

Il corso è pensato per fornire alle aziende strumenti concreti per integrare la sostenibilità nelle loro strategie di business e nella pianificazione strategica. Attraverso un approccio pratico e metodologico, i partecipanti acquisiranno competenze per definire obiettivi sostenibili pianificare azioni efficaci e monitorare i risultati nel tempo: definizione di un piano di sostenibilità aziendale. L’obiettivo è trasformare la sostenibilità da un concetto astratto a un vantaggio competitivo misurabile, in linea con le normative, le aspettative del mercato e il valore sociale dell’impresa.

DESTINATARI
Imprenditori e responsabili delle seguenti funzioni aziendali: comunicazione e marketing, qualità e ambiente, ricerca e sviluppo, risorse umane, product management, energia e rinnovabili, governance e risk management.

PROGRAMMA
•  Definizione degli obiettivi di sostenibilità
– Analisi dell’impatto aziendale: ambientale, sociale ed economico
– Come identificare obiettivi ESG strategici e misurabili
•  Il piano di sostenibilità Aziendale
– Cos’è e perché è fondamentale
– Struttura e fasi di sviluppo di un piano di sostenibilità
– Integrazione del Piano di sostenibilità nella strategia aziendale
– Strumenti per l’attuazione e il monitoraggio
•  Azioni concrete per la sostenibilità
– Efficienza energetica e gestione delle risorse
– Economia circolare e riduzione degli sprechi
– Innovazione sostenibile nei processi e nei prodotti
– Welfare aziendale
– Parità di genere
– Impatti sulle comunità locali e Territorio
•  Misurazione e monitoraggio dei risultati
– KPI di sostenibilità e indicatori di perfoirmance
– Best practice e casi di successo aziendali
•  Casi di studio pratici
– Casi studio su definizione obiettivi e strategie ESG

DOCENZA
Alberto Curnis

CALENDARIO DIDATTICO
mercoledì 28 maggio 2025 (orario: 9.00/13.00)

REQUISITI
•  Pc, tablet dotati di webcam
•  Buona connessione internet
•  Microfono (per eventuali domande che potrebbero comunque essere effettuate via live chat)

NOTE
Il corso sarà trasmesso via Zoom.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni per la partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.

Al momento, la richiesta d’iscrizione non è disponibile. Per iscriverti, ti invitiamo a contattare direttamente formazione@assind.cr.it. Grazie.

Richiesta iscrizione

Categorie

Data inizio

28/05/2025

Data fine

28/05/2025

Il corso è a pagamento?

SI

Quota d'iscrizione per partecipante

Associati: € 170 + IVA
Non associati: € 220 + IVA

Num. max iscritti

Durata

4 ore

Sede

In teleformazione